Campo estivo “La gabbianella e il gatto 2.0” – Bologna – 25 agosto-01 settembre 2025

Questa estate, dal 25 agosto al 01 settembre 2025, si è svolto il campo estivo “La gabbianella e il gatto 2.0”, rivolto ad adolescenti e giovani non vedenti ed ipovedenti dai 15 ai 21 anni, e si è svolto presso il “Residence Cavazza”, all’interno dello storico Istituto dei Ciechi “Francesco Cavazza” di Bologna.

Il progetto è stato finanziato da I.Ri.Fo.R. Nazionale, attraverso il consueto bando per i soggiorni ricreativi e riabilitativi estivi, che rappresentano un’importante leva per promuovere iniziative inclusive e formative.

Si esprime un sentito ringraziamento alla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, che ha accompagnato con continuità il nostro percorso: dopo aver sostenuto il campo di giugno a Montalcino per bambini e adolescenti, ha deciso di affiancarci nuovamente anche per questa edizione, attingendo alle risorse del bando per le iniziative libere 2025. Un gesto concreto che conferma la sua attenzione verso progetti di valore educativo e sociale.

Un ringraziamento speciale anche alla Fondazione Monte dei Paschi di Siena, che ha rinnovato il proprio impegno e supporto nel programma dedicato ai campi estivi, consolidando l’impegno ormai pluriennale, e alla Regione Toscana, il cui contributo rappresenta un importante riconoscimento della qualità e della rilevanza sociale del progetto.

Di seguito si condividono alcune attività che sono state svolte durante il campo estivo, importanti per lo sviluppo delle autonomie e della socialità, per superare le barriere architettoniche e, perché no, anche per divertirsi!

Giornata del 25 agosto 2025

Durante la prima giornata, i ragazzi si sono ritrovati alla stazione ferroviaria di Firenze Santa Maria Novella e in autonomia, sotto la supervisione degli operatori coinvolti, hanno preso il treno per raggiungere Bologna e la struttura ospitante.

Durante queste giornate, i ragazzi e le ragazze hanno esplorato la città di Bologna – la Basilica di San Petronio, i portici, etc. – hanno visitato il Santuario di San Luca e hanno potuto usufruire di un’esperienza in canoa presso il lago Brasimone. Durante i momenti di condivisione di pranzo e cena, c’è stata anche una piccola esibizione al pianoforte da parte di uno dei partecipanti.

Di seguito condividiamo anche un video relativo ai campi estivi svolti, sia per quanto riguarda il campo estivo “La gabbianella e il gatto” sia per il campo estivo “La gabbianella e il gatto 2.0”