L’Istituto per la Formazione Riabilitazione e Ricerca I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano organizza per l’estate 2025 due campi estivi, intitolati “La gabbianella e il gatto”. Ispirandoci alla nota fiaba di Luis Sepulveda, tramite queste due esperienze estive daremo attenzione e valore alle capacità ed ai talenti di ogni partecipante, che possono consentirgli di spiccare il volo.
Il primo soggiorno residenziale della durata di otto giorni dal 14 al 21 Giugno, si svolgerà a Montalcino, presso il Centro Collinare l’osservanza, custodito dai Vigili del fuoco. E’ rivolto ad un numero massimo di 15 bambini ed adolescenti ipovedenti e non vedenti di età compresa tra gli 8 ed i 14 anni. La struttura ospitante è dotata di camere e spazi comuni accoglienti ed accessibili, oltre a due piscine all’aperto. Tramite laboratori musicali, sportivi, di movimento in acqua, attività circensi, di cucina, numerosi momenti di gioco informale a squadre, si promuoverà l’espressione di sé come individuo e nel gruppo, la scoperta di abilità e dei propri limiti in un contesto sicuro. Durante le giornate, nella preparazione al mattino, ai pasti, con la doccia e le altre attività in camera la sera, si esploreranno percorsi di autonomia personale nella gestione di sé, dei propri spazi ed oggetti. Si darà attenzione al punto di partenza di ogni partecipante, per focalizzarsi sulle peculiarità di ognuno da rafforzare nei giorni di residenzialità, senza dimenticare il valore aggiunto della presenza dell’équipe dei professionisti e soprattutto dei pari con cui confrontarsi e socializzare.
Per i più piccoli un traguardo importante sarà separarsi dal contesto della famiglia ed immergersi in questa nuova esperienza, per chi ha già partecipato e torna, ritrovare amici e muoversi verso nuovi possibili obiettivi di crescita nella conoscenza di sé stessi e dell’altro in un contesto confortante. Il costo del campo estivo è di 100 euro per ciascun partecipante.
Il secondo campo estivo residenziale, della durata di otto giorni, accoglierà fino a 15 giovani con disabilità visiva di età compresa tra i 15 ed i 21 anni, dal 25 Agosto all’1 Settembre, presso il Residence Cavazza, nella città di Bologna. In un’età in cui i giovani si affacciano alle prime responsabilità, senza averne ancora le strategie e con la peculiarità di farlo vivendo sulla propria pelle la disabilità visiva, si proporranno strumenti per poter spostare in avanti i confini della libertà personale. La struttura presso cui soggiorneremo presenta ampie camere confortevoli ed è attigua all’Istituto F. Cavazza, presso il quale potremo svolgere laboratori di contatto con l’arte. Sarà curato e valorizzato lo spostamento autonomo dei partecipanti con i mezzi pubblici, in ambiente urbano, per la gestione nei locali pubblici e dei momenti di svago. Si realizzeranno uscite a Bologna ed un’escursione al parco attrazioni di Mirabilandia. Autonomia e libero movimento sono dunque i fondamenti dell’esperienza, che apriranno ai ragazzi la prospettiva di un futuro percorribile anche lontano dalla famiglia, nella scelta di percorsi di studio universitario e lavorativi possibili, secondo le loro inclinazioni. Il costo dell’esperienza è di 200 euro per ogni partecipante.
Per informazioni ed adesioni scrivere ad irifor@irifortoscana.it o telefonare alla coordinatrice Elena Ferroni al numero 349 3022571.
Le richieste di adesione verranno accolte in base alla data di arrivo; in caso di raggiungimento del numero massimo di 15 iscritti, la precedenza verrà data a coloro che vivono in Toscana o che sono iscritti ad una delle sedi dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (U.I.C.I.) della Toscana ed a coloro che hanno già partecipato a precedenti edizioni del soggiorno estivo, per assicurare un percorso di continuità. Per i due campi estivi I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano ha partecipato a bandi di finanziamento tematici indetti da I.Ri.Fo.R. nazionale e, da Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Fondazione Marchi di Firenze e Fondazione Monte dei Paschi di Siena, per i quali siamo in attesa di risposta.